Nuovi progetti in partenza!
Per questo cerchiamo:
2 attrici maggiorenni, età scenica 16-22 anni per progetti teatrali legati all’ambito del teatro sociale (spettacoli, workshop) domiciliate a Roma e dintorni.
Le attività si svolgeranno in tutta Italia da ottobre 2025 a maggio 2026, all’interno di scuole e teatri. Almeno 15/20 giornate lavorative, tra spettacoli e workshop, oltre le prove.
La disponibilità può essere anche parziale, ma almeno quadrimestrale (da ottobre a gennaio compresi, o da febbraio a maggio compresi)
Direzione artistica di Pascal La Delfa
Lavoro retribuito, prove pagate, diaria per trasferte, tutto come da contratto nazionale.
Luogo di prove: Testaccio (Roma)
Selezioni dopo il 20 settembre 2025
Si richiede:
-Competenza (attrici che hanno frequentato almeno una scuola/corso di teatro professionale. Si esclude chi ha fatto solo preparazione cinematografica o televisiva o doppiaggio)
-Serietà e impegno
-Iscrizione a Enpals
-Disponibilità a viaggiare per repliche in tutta Italia
-Flessibilità nella definizione degli impegni (da concordare con calendario mensile e disponibilità quadrimestrale)
Ulteriori motivi di preferenza opzionali (non obbligatori, ma utili alla selezione):
- Esperienze dirette di teatro sociale e di comunità
- Esperienze di playback theatre e/o Teatro dell’Oppresso e/o percorsi simili
- Conoscenza del Metodo Mimico di Orazio Costa
- Aver frequentato corsi o scuole per Operatrici di Teatro Sociale
- Esperienze nella conduzione di gruppi di lavoro/laboratori
- Saper cantare, suonare uno strumento musicale, ballare
- Altre capacità sportivo/artistiche (pattini, ginnastica artistica, tessuti aerei, magia, ecc.)
- NON aver partecipato a reality o talk show
- Avere dimestichezza coi social (non ci interessa il numero dei followers, ma che si conosca il “mondo social” giovanile)
- Avere esperienze pregresse o attuali nel campo del volontariato
- Avere conoscenze/studio nel campo psico-sociologico
- Abilità come content creator (per attività parallela e connessa al lavoro attoriale, in questo caso con eventuale ulteriore retribuzione da concordare)
COSA, COME E A CHI INVIARE PER LA SELEZIONE:
-CV (percorso di formazione attoriale +studi scolastici). Nelle esperienze lavorative attoriali, indicare, o perlomeno evidenziare, solo le attività teatrali (non ci interessano in questo caso esperienza cinematografiche o televisive). Non è necessario il cv in formato europass, ma che siano chiare le esperienze indicate.
-1 foto a figura intera e 1 primo piano (semplice, senza costumi, trucchi o abiti di scena)
-Eventuali materiali video da visionare (Showreel, youtube, vimeo, ecc). ATTENZIONE: 1)NON inviare i filmati interi in allegato, ma inviare LINK dove poteri visionari (ad es.: caricateli su un link di youtube e poi inviate solo il link). 2) Il materiale non deve essere superiore ai 10 minuti complessivi (se sono più video, o un unico file, tagliate o segnalate il minutaggio in cui visionare il materiale)
INVIARE IL SUDDETTO MATERIALE ESCLUSIVAMENTE VIA E-MAIL A:
segreteria@teatrocivile.it con OGGETTO: CASTING TEATRO SOCIALE 2025
ENTRO IL 15 settembre 2025